Competenze per
alte Performance
Competenze
per alte
Performance
UN CICLO PRODUTTIVO A 360°
UN CICLO PRODUTTIVO A 360°

Un ciclo Produttivo
a 360°
-
01Design e Ricerca
È importante tenere d'occhio le tendenze e i cambiamenti di mercato, con particolare attenzione alla sostenibilità dei prodotti. L'ufficio stile interno dell'azienda lavora stagionalmente per proporre nuove idee in linea con le richieste dei clienti.
-
02Creazioni prototipi
Tagliato il materiale, si hanno i primi prototipi dell'abito, la prima realizzazione materiale dell’idea che finalmente prende forma. Adesso si ha la possibilità di poter vedere e toccare con mano ciò che fino a poco prima era solo un'idea.
-
03Sviluppo del capo
Finita la fase di fitting e sdifettamento, il capo è finalmente pronto per essere prodotto ed essere immesso nel mercato. In base alle taglie ed alle varianti colore, si procede al confezionamento per la consegna allo stilista.
-
04Realizzazione del
capo finaleDopo le prove di sviluppo è il momento di definire i dettagli, controllando i bottoni, le tasche, le asole ed ogni più piccolo particolare che concorre all’armonia del capo. L’abito così realizzato viene stirato e viene preparato per la consegna.
-
05Produzione
La gestione diretta dell’intero ciclo di produzione permette di fornire il servizio di commercializzazione di capi d’abbigliamento finiti. L’azienda è sempre attenta alle nuove esigenze del mercato e l’elasticità strutturale permette di essere sempre attivi. Per questo puntiamo ad una forte organizzazione interna, dove il know-how specialistico e il management dei processi diventano la nostra formula del successo.
-
06Controllo qualità
Mantenere la standardizzazione è essenziale perché i difetti mettono a rischio l’efficienza e la qualità del prodotto, nonché la visibilità e l’affidabilità del marchio. Per questo e altri motivi è importante tenere presente che il controllo di qualità è un grande alleato della produzione.
-
07Logistica e spedizione
La logistica aziendale è un processo molto articolato. Si occupa in primo luogo dell’approvvigionamento delle materie prime e dei pezzi, del loro stoccaggio all’interno del magazzino e del rifornimento all’interno dei reparti. Allo stesso tempo si occupa dell’imballaggio della merce e del suo trasporto attraverso la rete distributiva.
Un ciclo Produttivo
a 360°
-
01Design e Ricerca
È importante tenere d'occhio le tendenze e i cambiamenti di mercato, con particolare attenzione alla sostenibilità dei prodotti. L'ufficio stile interno dell'azienda lavora stagionalmente per proporre nuove idee in linea con le richieste dei clienti.
-
02Creazioni prototipi
Tagliato il materiale, si hanno i primi prototipi dell'abito, la prima realizzazione materiale dell’idea che finalmente prende forma. Adesso si ha la possibilità di poter vedere e toccare con mano ciò che fino a poco prima era solo un'idea.
-
03Sviluppo del capo
Finita la fase di fitting e sdifettamento, il capo è finalmente pronto per essere prodotto ed essere immesso nel mercato. In base alle taglie ed alle varianti colore, si procede al confezionamento per la consegna allo stilista.
-
04Realizzazione del
capo finaleDopo le prove di sviluppo è il momento di definire i dettagli, controllando i bottoni, le tasche, le asole ed ogni più piccolo particolare che concorre all’armonia del capo. L’abito così realizzato viene stirato e viene preparato per la consegna.
-
05Produzione
La gestione diretta dell’intero ciclo di produzione permette di fornire il servizio di commercializzazione di capi d’abbigliamento finiti. L’azienda è sempre attenta alle nuove esigenze del mercato e l’elasticità strutturale permette di essere sempre attivi. Per questo puntiamo ad una forte organizzazione interna, dove il know-how specialistico e il management dei processi diventano la nostra formula del successo.
-
06Controllo qualità
Mantenere la standardizzazione è essenziale perché i difetti mettono a rischio l’efficienza e la qualità del prodotto, nonché la visibilità e l’affidabilità del marchio. Per questo e altri motivi è importante tenere presente che il controllo di qualità è un grande alleato della produzione.
-
07Logistica e spedizione
La logistica aziendale è un processo molto articolato. Si occupa in primo luogo dell’approvvigionamento delle materie prime e dei pezzi, del loro stoccaggio all’interno del magazzino e del rifornimento all’interno dei reparti. Allo stesso tempo si occupa dell’imballaggio della merce e del suo trasporto attraverso la rete distributiva.